SANIFICATORE AHPCO

Sistema completo per la produzione continua di aria sanificata
Il sanificatore BKM 900XL è una potente combinazione di tecnologie AHPCO, UV e ionizzazione in grado di coprire grandi spazi fino a 250 m², perfetto per il settore dentale.
Contattaci per saperne di più!
Perchè scegliere il sanificatore BKM 900XL?
- Sanificazione continua anche in presenza di pazienti
- Elimina il 95% dei virus entro i primi 90 minuti
- Rappresenta un elemento visibile di rassicurazione e fidelizzazione
- Estetica elegante e compatta, pesa meno di 1kg
- Non richiede manutenzione ordinaria: i filtri non necessitano di sostituzione, le celle AHPCO vanno sostituite solo ogni 2 anni
- Permette un forte risparmio energetico, in quanto tecnologia “green” che non usa filtri ad alta efficienza
- Può essere fissato alla parete o utilizzato ad appoggio

Incluso con l’acquisto del sanificatore
Frame digitale per l’esposizione al pubblico, personalizzato con il tuo logo, che comunica la sanificazione dell’ambiente
Tampone per superfici, eseguito da laboratorio analisi, per la prova di utilizzo del sanificatore prima/dopo
Come funziona
Nei primi 90 minuti di utilizzo, i dispositivi BKM sono in grado di eliminare il 95% dei virus presenti nell’ambiente, diffondendo una rete di molecole (ROS – Reactive Oxygen Species) che purificano superfici e ambienti del settore dentale. Questa tecnologia, sviluppata dalla NASA, produce infatti una coltre di ossidanti che attiva la decomposizione delle sostanze organiche e inorganiche nocive, per mezzo della luce e dell’umidità ambientale. Vengono preservati unicamente ossigeno e molecole di idrogeno. Il sistema funziona per qualsiasi tipo di batteri e virus, incluso il coronavirus. Non è invece nocivo per le persone e gli animali domestici, trattandosi di una tecnologia assolutamente atossica. Valore aggiunto: si tratta di un sistema “green”, che permette anche un forte risparmio energetico.

Argento
Nickel
Rodio
+
Rame
Titanio
Questi cinque metalli fungono da catalizzatore con le particelle nanometriche che aumentano la velocità cinetica di reazione. Luce UV ad ampio spettro per replicare i benefici ossidanti e ionizzanti presenti in natura dal sole.

Caratteristiche tecniche | |
Dimensioni | 38 x 26 x 10 cm |
Peso | 0,92 kg |
Alimentazione | 220 V monofase |
Potenza | 15 W |
Cavo di alimentazione | 1,5 mt |
Portata d’aria | m³/min 0,80-m³/ora 48 |
Livelli di Ozono | 0,05 ppm (par per mil.) |
Superficie d’uso prevista | 230 m²/ 690 m³ in 24 ore |
Comandi e impostazioni | Interruttore ON/OFF |
Materiali costruttivi | Alluminio e polimeri |
Temperatura d’esercizio | – 18° C + 40° C |
Tabella comparativa
BKM 900XL | BKM Mobile 2.0 | |
Tecnologia impiegata | Fotocatalisi AHPCO, UV e ionizzazione | Fotocatalisi AHPCO e UV-C oppure Ossigeno attivo (ozono) |
Dimensioni (L x P x H in cm) | 38 x 26 x 10 cm | 12,8 x 13,8 x 4,5 |
Peso (kg) | 0,92 | 0,9 |
Area di copertura | Fino a 250 m² | Fino a 25 m² |
Tempo di sanificazione | 1,5h | 1,5 h (fotocatalisi) Pochi minuti (ossigeno attivo) |
Presenza umana quando in funzione | Si | Sì (fotocatalisi) No (ossigeno attivo) |
Necessità di areazione della stanza a ciclo terminato | No | No (fotocatalisi) Sì, in rapporto 1:4 – 4 minuti di aerazione per ogni minuto di attività (ossigeno attivo) |
Manutenzione | Ricambio celle AHPCO BKM ogni 2 anni. I filtri non devono mai essere sostituiti |
Nessuna |
Vuoi saperne di più?
Rassegna stampa
Le due Pmi italiane in possesso di tecnologie che combattono il coronavirus
Da Padova arriva un’innovazione in grado di eliminare i virus e i batteri con una tecnologia nata per l’industria aerospaziale…
Coronavirus, l’azienda di Padova che sanifica gli spazi in Cina
A certe condizioni, il coronavirus può resistere sulle superfici con cui sia venuto a contatto fino a nove giorni. L’esito di una ricerca, pubblicata sul…
Coronavirus, Idrobase Group in Cina con una tecnologia sanitaria Nasa
L’ok delle autorità locali è arrivato, quindi potranno riaprire la fabbriche in Cina, a Ningbo. Al via libera ha contribuito anche…
Corea del Sud, il Sungui Arena Park sanificato da un'azienda italiana
In Corea del Sud sono un passo avanti sulla sanificazione degli stadi anche grazie al made in Italy: è infatti l’azienda padovana…
Idrobase porta in Cina la macchina per sanificare gli ambienti (anche dal coronavirus)
Le prime macchine sono state spedite per via aerea e sono già operative sul posto, altre seguiranno via container. Da Borgoricco…