Seleziona una pagina

CORSO

LA PROTESI TOTALE NELL’ERA DIGITALE – II edizione

Un’attenzione particolare ai pazienti fragili. Un corretto protocollo analogico-digitale per una riabilitazione protesica estetica e funzionale.

DATA EVENTO

7-8 Novembre 2025

LUOGO

COI-cooperazione odontoiatrica
Via Nizza 230, 10126 Torino (Dental School)



DOCENTI

Dott. Marco Lungo Presidente COI
Dott.ssa Paola Ceruti
Prof.ssa Associata Unito Dental School
Dott. Marco Murgia
Responsabile Scientifico
Dott. Alessio Acquadro
Direttore Sanitario COI
Odt Ivano Bortolini
Odt Carlo Borromeo
Odt Mario Schiavi

DATA EVENTO
7-8 Novembre 2025

LUOGO
COI-cooperazione odontoiatrica
Via Nizza 230, 10126 Torino (Dental School)

DOCENTI
Dott. Marco Lungo Presidente COI
Dott.ssa Paola Ceruti
Prof.ssa Associata Unito Dental School
Dott. Marco Murgia
Responsabile Scientifico
Dott. Alessio Acquadro
Direttore Sanitario COI
Odt Ivano Bortolini
Odt Carlo Borromeo
Odt Mario Schiavi

La protesi totale digitale è il futuro?

Se la risposta è sì questa deve essere però affrontata con una mente analogica, solo così sarà possibile ottenere un prodotto ergonomico per il clinico e per il tecnico e qualitativamente eccellente per il paziente.

Le basi della conoscenza rimangono le stesse, ed è bene ribadirle ed approfondirle, i materiali e gli strumenti cambiano e bisognerà imparare ad utilizzarli.

Come abbiamo imparato ad utilizzare le diverse cere e resine e a montare i diversi denti impareremo ad usare i software per la progettazione, le tecniche di stampa e quelle di fresaggio.

Il fine ultimo deve sempre rimanere la salute del paziente.

Il corso vuole ribadire appunto i concetti basilari clinici e tecnici imprescindibili per la costruzione della protesi totale, ed aggiungere ai protocolli esistenti la digitalizzazione di alcuni passaggi al work-flow analogico.

Verrà confezionata una protesi su paziente con il nuovo protocollo di cui si parlerà nel corso.
Inoltre per integrare i concetti teorici verrà proposta una sessione pratica sul progetto digitale protagonista del corso.

CONTENUTO DEL CORSO

Nelle due giornate di corso, i relatori partono dagli aspetti teorici relativi alla protesi totale e all’odontogeriatria per poi approfondire le fasi della realizzazione della protesi rimovibile digitale anche attraverso casi clinici e live su pazienti.

Intervengono, tra gli altri, il Dr. Alessio Acquadro con la presentazione di casi e protocollo insieme al Dr. Marco Murgia; Mario Schiavi e Ivano Bortolini con dei focus su analisi del montaggio e tecniche di produzione delle protesi digitali.

DESTINATARI DEL CORSO

L’incontro è rivolto a medici odontoiatri e odontotecnici

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Odontoiatra 650€ iva compresa
Odontotecnico 450€ iva compresa
Odontoiatra+Odontotecnico 800€ iva compresa

Per chi si iscrive entro il 15 settembre, sconto di €100
Chiusura iscrizioni 6 ottobre 2025

Per informazioni e iscrizioni:

COI Cooperazione Odontoiatrica
Tel. 3473158424
Email: coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu

CREDITI FORMATIVI ECM: 21,7

Il ricavato sarà devoluto per sovvenzionare il progetto COI “Un sorriso migliora la vita” che prevede la realizzazione di protesi interamente gratuite per persone in difficoltà. con un paziente del progetto (a carico del partecipante le spese per la creazione della protesi)