FORNO KAIZEN CERAM




Forno di cottura e pressatura universale con tecnologia a infrarossi
Per tutte le comuni ceramiche e per la pressatura di peek, vetroceramica in disilicato di litio e pellet.
Kàizen Ceram è un forno per la cottura della ceramica di ultima generazione, con un controllo elettronico progettato nell’ottica di agevolare e semplificare al massimo il lavoro dell’odontotecnico, in tutte le fasi del ciclo operativo.
I dati vengono immessi tramite un encoder rotativo sul pannello dei comandi.
Kàizen Ceram è dotato di un display LCD grafico retro-illuminato a luce blu che migliora il contrasto e la nitidezza delle immagini.
• MASSIMO CONTROLLO DELLA TEMPERATURA: Kàizen Ceram emana una radiazione termica filtrata da uno schermo di quarzo che seleziona la radiazione e ne sposta lo spettro verso l’infrarosso: in questo modo la radiazione termica cuoce la ceramica partendo dal cuore del manufatto verso l’esterno, garantendo in questo modo un’ottima cottura di tutte le parti del dente e così evitando che si creino tensioni tra la “scorza” e il “cuore”.
• LA TERMOCOPPIA DI TIPO N offre una straordinaria resa anche alle basse temperature (inferiori a 500°C°). È inserita in una guaina metallica stagna che la protegge da eventuali agenti inquinanti, soprattutto quando si effettuano cicli di ossidazione o cotture su metalli vili. Non necessita di tarature periodiche. È possibile anche una taratura manuale che permette di alzare o abbassare la soglia di temperatura per soddisfare alle esigenze di ogni tecnico ceramista.
• VERSIONE CERAM E CERAM PRESS Il forno è disponibile nelle versioni Ceram e Ceram Press. Si caratterizza per il design accattivante e la meccanica semplice e robusta.
• QUALITA’ MADE IN ITALY e garanzia di 2 anni.
15 funzioni impostabili | |
F1 Ta | Temperatura di asciugatura (o temp. di partenza): può variare da 20°C a 1200°C. Velocità di salita fissa: 70°C/min |
F2 T1 | Tempo di asciugatura o di chiusura della camera (in minuti e secondi) |
F3 T2 | Tempo di asciugatura a camera chiusa prima di iniziare la cottura (in minuti e secondi) |
F4 TC | Temperatura di cottura. Può arrivare fino a 1200°C |
F5 VC | Velocità di salita (in °C/min). Può variare da 2 a 200°C/min |
F6 TC | Tempo di cottura o di mantenimento (in minuti e secondi) |
F7 VAC | Vuoto (1=SI, 0=NO) |
F8 TV-ON | Temperatura di inizio vuoto e di accensione della pompa per il vuoto |
F9 TV-OFF | Temperatura di fine vuoto |
F10 TV-OFF | Tempo di permanenza del vuoto alla temperatura max (Tc) |
F11 %V | Livello del vuoto in % del vuoto assoluto |
F12 TR | Raffreddamento controllato, a camera chiusa, fino alla temperatura impostata |
F13 VR | Velocità di raffreddamento in °C/min durante il raffreddamento lento |
F14 T3 | Tempo di apertura della camera (in minuti e secondi) |
F15 TF | Temperatura Finale: temperatura del forno alla fine del ciclo |
Pompa
Portata: 40 Lt/min
Vuoto Max: 750
Peso: 8 kg
Accessori
Pompa per vuoto a secco 50 lt/min
Basetta in ceramica circolare Ø 60 mm
Basetta in ceramica quadrata 55×55 mm
Puntalini in ceramica Ø 3mm, 15 pz
Caratteristiche tecniche | |
Tensione di alimentazione | 230 V AC – 50/60 Hz |
Potenza (senza pompa) | 230 V AC – 50/60 Hz |
Fusibile | A 10 |
Dimensioni (LxPxA) | 40x44x50 cm |
Peso | 30kg |
Programmi | 100 |
Funzioni variabili per ogni programma | 15 |
Taratura manuale | SI |
Calibrazione automatica | SI |
Possibilità di utilizzare cilindri da 100/200/300 |
