fbpx
Seleziona una pagina
Home / Digitale / Fresatura / Fresatura su Metallo

FRESATURA SU METALLO

Fresatura: produzione interna o outsourcing?

Una delle scelte strategiche più importanti a cui si trova oggigiorno di fronte il laboratorio odontotecnico moderno riguarda la gestione della fase di fresatura.

Come si valuta la qualità di una fresatrice?

Di che supporto ho bisogno per lavorare efficacemente ed essere produttivo?

Qual è la fresatrice più adatta a me?

Come si valuta la qualità di una fresatrice?

Di che supporto ho bisogno per lavorare efficacemente ed essere produttivo?

Qual'è la fresatrice più adatta a me?

Come capisco se la fresatrice mi conviene?

Scopri i vantaggi del nostro servizio di consulenza strategica personalizzata.

Se insegnare a crescere si può, noi vogliamo farlo con te. Mettiamo a tua disposizione le competenze dei nostri esperti, per aiutarti a comprendere se la fresatrice per metallo è la scelta giusta per il tuo laboratorio.

Sulla base dei dati del tuo laboratorio (procedure, risorse impiegate, costi del materiale, tempi di lavorazione, costi di manutenzione, tempo di ammortamento…) elaboreremo una pianificazione economica personalizzata che evidenzi se il tuo laboratorio è in grado di sostenere la spesa del fresatore per metallo, e quali sono le tue potenzialità di crescita.
Sulla base dei dati del tuo laboratorio (procedure, risorse impiegate, costi del materiale, tempi di lavorazione, costi di manutenzione, tempo di ammortamento…) elaboreremo una pianificazione economica personalizzata che evidenzi se il tuo laboratorio è in grado di sostenere la spesa del fresatore per metallo, e quali sono le tue potenzialità di crescita.

Il documento che ti consegneremo ti aiuterà a comprendere se l’investimento del fresatore per metallo è sostenibile e conveniente per il tuo laboratorio nonchè quale fresatore della gamma Dyamach è il più adatto alle esigenze della tua attività.

Questo ti sarà utile anche per l’ottimizzazione dei processi una volta acquistato il fresatore.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

RICHIEDI PIANIFICAZIONE ECONOMICA GRATUITA

Come si valuta la qualità di una fresatrice?

5 punti guida per una valutazione oggettiva della macchina

La trasmissione del moto lineare: le viti e le guide

Le viti Dyamach sono rettificate e non rullate, e quindi perfettamente rettilinee, così da garantire che in fase di spinta dell’asse non ci siano errori.

La trasmissione del moto rotativo: i riduttori

I riduttori Dyamach sono a rulli non a sfere, e quindi migliori rispetto ai carichi che possono supportare.

Gli organi di movimento: i motori

I motori Dyamach sono tutti brushless con encoder integrato.

Lo strumento di lavoro: il mandrino

Il mandrino Dyamach è un mandrino di altà qualità prodotto per Dyamach da Jäger.

L'organo di controllo: il controllo numerico

Il CNC è completamente sviluppato all’interno di Dyamach, permettendo quindi di avere più controlli e controllo sulla macchina.

Quale supporto offre Yen co per lavorare efficacemente ed essere competitivo?

Ti accompagniamo passo dopo passo nell’inserimento efficace della fresatrice all’interno del tuo laboratorio.

Stretta interazione con il sistema CAM e assistenza diretta su strategie di lavorazione.

Assistenza tecnica completa

Visita presso la sede produttiva per un approfondimento sulle caratteristiche tecniche della fresatrice

Formazione continua e personalizzata su sistema CAM e su CNC

Assistenza su matematiche

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

RICHIEDI PIANIFICAZIONE ECONOMICA GRATUITA

La nuova fresatrice AS1

Una macchina smart dalla forte accessibilità, che diventerà subito parte integrante del tuo laboratorio.

L’ultimo nato di casa Dyamach, dalla grande versatilità, capace di ogni lavorazione su tutti i tipi di materiale.

La fresatrice a testa tiltante, caratteristica che permette sia la fresatura che la tornio/fresatura frontale, è il primo step per l’automazione del proprio laboratorio: la sua caratteristica principale è la semplicità di utilizzo, grazie all’interfaccia del controllo numerico progettato e sviluppato internamente, una macchina dalla fruibilità spiccata e dalla grande precisione delle lavorazioni.

tilt your perspective

Basso assorbimento energetico

 CNC a bordo macchina interamente sviluppato all’interno di Dyamach

Tempi di lavorazione notevolmente abbreviati rispetto alle macchine di pari ingombo

Possibilità di cambio totale del rack utensili

Calibrazione automatica degli assi

Abbattimento del livello di vibrazioni, maggiore precisione ed incremento della durata degli utensili grazie alla lavorazione direttamente sulla cialda, senza bracci e rimandi

Porta pre-milled su richiesta

Diversi marchi di frese a disposizione e consigliate per le lavorazioni sui vari materiali

Alta qualità di risultati in dimensioni contenute

fresatore as1

Basso assorbimento energetico

 CNC a bordo macchina interamente sviluppato all’interno di Dyamach

Tempi di lavorazione notevolmente abbreviati rispetto alle macchine di pari ingombo

Possibilità di cambio totale del rack utensili

Calibrazione automatica degli assi

Abbattimento del livello di vibrazioni, maggiore precisione ed incremento della durata degli utensili grazie alla lavorazione direttamente sulla cialda, senza bracci e rimandi

fresatore as1

Porta pre-milled su richiesta

Diversi marchi di frese a disposizione e consigliate per le lavorazioni sui vari materiali

Alta qualità di risultati in dimensioni contenute

 

Caratteristiche tecniche

AS1

Dimensioni L x P x H 80 x 100 x 130 cm
Peso 300 kg
Potenza mandrino 1 KW
Velocità mandrino 60.000 rpm
Numero utensili 18 plus (1)
Controllo numerico Sviluppato da Dyamach
Driver mandrino Sviluppato da Dyamach
Ø Gambo utensile  ⌀ 3/4/6 mm
Potenza 3 KW
Alimentazione 220 V

(¹) = Possibilità di cambio totale del rack utensili

Vuoi saperne di più?
Tutti i campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.
Professione*
Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa di cui all’art 13 D.lgs. 196/2003 e ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.*
Dichiaro inoltre di prestare il mio consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere materiale informativo e promozionale e per rimanere aggiornato sulle ultime novità.*

Approfondisci

Fresatura su metallo: come capisco se mi conviene? Il VIDEO

Fresatura su metallo: come capisco se mi conviene? Il VIDEO