
Millbox & SUM 3D Dental


MILLBOX

Il più semplice sistema CAM Dentale
MillBox è la soluzione CAM dentale sviluppata per la fresatura di qualsiasi tipo di materiale e di elemento.
Dotato di un’interfaccia utente semplice e allo stesso tempo innovativa e accattivante, semplifica il processo di creazione dei percorsi utensili.
Un’interfaccia sviluppata ad hoc per un utilizzo immediato, con nuove funzionalità che rendono ancora più rapido il vostro lavoro.
Appositamente studiata per gli operatori del settore che richiedono strumenti semplici e affidabili, in grado di fornire prestazioni elevate in tempi ridotti e ottenere le lavorazioni desiderate attraverso pochi passaggi.
Scopri cosa rende MillBox la soluzione CAM più semplice
Semplice
L’interfaccia moderna e guidata da un flusso logico rende estremamente semplice ed intuitivo realizzare manufatti in modo automatico.
Completo
MillBox non pone nessun tipo di limitazione.
È completamente aperto e ricco di librerie custom pronte all’uso (premilled, grezzi, connessioni implantari, ecc.), nonché creabili dall’utente.
MillBox è in grado di lavorare qualsiasi tipo di oggetto, è compatibile con tutti i tipi di macchine e di utensili, anche sagomati ed è già integrato con tecnologie additive.
Redditizio
La semplicità di creare lavori complessi con un minimo tempo di apprendimento e l’ottimizzazione della produzione (tempi brevi, materiali utilizzabili, qualità ottenuta), permettono la creazione di manufatti di alto valore in tempi brevi.
Funzionalità principali
Il continuo sviluppo di MillBox permette il rilascio continuo di nuove funzionalità e migliorie, realizzate grazie anche al lavoro svolto a stretto contatto con i clienti stessi al fine di personalizzare le loro specifiche richieste e soddisfare le diverse necessità.

Con MillBox è possibile importare qualsiasi tipologia di elemento dentale (corona, ponte, ecc.) da qualsiasi fonte CAD. Il riconoscimento della tipologia e della morfologia dell’elemento è completamente automatico, indipendentemente dal sistema CAD utilizzato. Per ogni oggetto vengono applicati gli automatismi adeguati (connettori, linee di margine, offset, orientamento, ecc.), nonché il posizionamento ottimizzato in relazione alla macchina utilizzata.
• Materiali “shaded” e “multilayered”
• Anteprima grezzi
• “Replace”
• Strumenti di editing e controllo
• Apertura di sessioni multiple
• Stabilizzatori
• “Cavity Fit”
• “Premilled”
• Lavorazione a 90°
• Abutment Fit
• Protesi dentale mobile
• Selezione delle Aree di lavoro
• Incisione
• Telescopiche
• Editor di connessioni implantari
• Codice a barre
• Aree interprossimali
• Report
• Simulazione cinematica completa
• Importazione multipla di file STL
• Estrazione connessioni implantari
• Materiali “shaded” e “multilayered”
• Anteprima grezzi
• “Replace”
• Strumenti di editing e controllo
• Apertura di sessioni multiple
• Stabilizzatori
• “Cavity Fit”
• “Premilled”
• Lavorazione a 90°
• Abutment Fit
• Protesi dentale mobile
• Selezione delle Aree di lavoro
• Incisione
• Telescopiche
• Editor di connessioni implantari
• Codice a barre
• Aree interprossimali
• Report
• Simulazione cinematica completa
• Importazione multipla di file STL
• Estrazione connessioni implantari
Totale flessibilità nell’uso delle macchine
Tutti i post-processor presenti in MillBox sono compresi nella fornitura del software.
I Post-Processor sono i traduttori del percorso utensile calcolato nel CAM in programma specifico per ogni tipo di macchina a controllo numerico. La sintassi, l’uso delle funzioni specifiche e l’affidabilità del post-processor è molto importante. Per questo motivo oltre ai post-processor presenti in MillBox è possibile sviluppare post-processor specifici per la migliore programmazione delle vostre macchine.
Il modulo cinematico (opzionale) permette di inserire il disegno 3D della macchina, completa di attrezzature di supporto. In questo modo si può simulare virtualmente il lavoro che eseguirà la macchina e controllare eventuali collisioni tra tutti i componenti in gioco.
Approfondisci
Millbox News | Novità e aggiornamenti 2021 del software CAM dentale | VIDEO
Fresatura: produzione interna o outsourcing?

SUM 3D Dental

CAM Dentale potente e performante
Soluzione CAM dentale per laboratori odontotecnici e centri di fresaggio
SUM3D Dental rappresenta la soluzione appositamente studiata per il settore dentale, sviluppata negli anni in collaborazione con i più importanti centri di fresatura.
SUM3D Dental è un CAM aperto, versatile e di semplice utilizzo, in grado di offrire prestazioni elevate in tempi ridotti, il tutto ad un costo realmente contenuto.
Scopri cosa rende SUM3D Dental la migliore soluzione CAM
Potente
La soluzione è aperta o chiusa, a seconda delle preferenze del cliente. L’utente può bloccare strategie e parametri in modo da evitare modifiche accidentali, oppure può modificare tutti i parametri derivanti dalla sua esperienza lavorativa.
Per questo, SUM3D Dental è potente, ma allo stesso tempo di semplice utilizzo. SUM3D Dental è un vero Computer Aided Manufacturing ed è in grado di farvi realizzare tutti i lavori senza dover prima diventare esperti in sistemi CAD/CAM.
Completo
Il software gestisce in modo completamente automatizzato le lavorazioni di sottostrutture, abutments, interlock, su macchine a 3, 4 o 5 assi, senza perdere tempo ad impostare parametri o configurare lavorazioni.
Il software è disponibile come applicazione “stand-alone” o integrata all’interno del CAD.
Flessibile
SUM 3D Dental importa dati da qualsiasi fonte e in diversi formati, non è vincolato a materiali/utensili e relativi fornitori, funziona con qualsiasi macchina utensile. Strategie e percorsi utensile sono personalizzabili.
Offre risultati di altissima qualità indipendentemente dal materiale di consumo o delle attrezzature e permette di lavorare in modo ottimale zirconio, titanio, cromo cobalto e altri materiali.
Fatto per professionisti: semplice e performante
Il software è utilizzabile con qualsiasi macchina utensile, da 3 a 5 assi, consentendo di preservare gli investimenti già fatti.

Ottimizzazione dei tempi
Una delle caratteristiche più significative è l’ottimizzazione dei tempi di lavorazione: ogni dente ha tempi di lavorazione estremamente ridotti. Il tempo di apprendimento del software è quantificabile in meno di un’ora. Pochi comandi disposti in sequenza, in due gruppi di icone, la prima per i lavori standard e la seconda con i comandi avanzati. Questo per aiutare l’utilizzatore ad essere produttivo praticamente da subito. Attraverso semplici passaggi, l’utente ottiene la lavorazione desiderata ottimizzando materiali, tempi e costi di produzione.