DIGITALIZZAZIONE DELLA PROTESI RIMOVIBILE TOTALE E PARZIALE
Il protocollo completo per una protesi digitale estetica, precisa, stabile e funzionale: uno switch consapevole tra analogico e digitale
RELATORE Mario Schiavi |
DATA EVENTO Venerdì 12 settembre 2025 Sabato 13 settembre 2025 |
LUOGO Gerident Forniture Dentali |
RELATORE
Mario Schiavi
DATA EVENTO
Venerdì 12 settembre 2025
ore 09.30 – 18.00
Sabato 13 settembre 2025
ore 09.00 – 16.00
LUOGO
Gerident Forniture Dentali
Via Napoli 131 – Complesso Polo Moda
80013 Casalnuovo di Napoli (NA)
SCOPO DEL CORSO
DESTINATARI
Odontoiatri che vogliono realizzare protesi totali estetiche e funzionali con un perfetto dialogo col proprio odontotecnico adottando nella pratica clinica quanto suggerito durante gli approfondimenti.
Iscrizione
Posti limitati – Iscrizione obbligatoria
Quota di partecipazione
STANDARD € 400
Per informazioni ed iscrizioni:
Gerident Forniture Dentali
Tel. 081 8422342
Email gerident@inwind.it
PROGRAMMA
- Analisi delle prime impronte analogiche e digitali
- Scanner intraorale, quando e perché: materiali e metodi
- Disegno del giunto periferico per portaimpronte individuale superiore ed inferiore ed esecuzione analogica e digitale
- Software CAD: approccio, soluzioni e consigli
- Interazioni analogiche con le possibilità digitali e di realizzazione tramite la stampa 3D. Materiali e Software dedicati per la stampa 3D
- Conclusione del portaimprontr analogico e del portaimpronte digitale
- Passaggi clinici e tecnici per la realizzazione dei modelli master. Adesione, coesione, stabilità e ritenzione
- Scansione seconda impronta con scanner intraorale; boxaggio virtuale; definizione analogica e digitale del sugello periferico posteriore e costruzione delle placche stabilizzate in analogico e modellazione digitale della placca base. Nesting e fasi di stampa
- Registrazioni intraorali e scelta degli articolatori
- Esecuzione dei valli di masticazione individuali. Scelta e montaggio denti anteriori in protesi totale analogica e in CAD per estetica e funzione
- Scelta e montaggio dei denti posteriori in funzione dei rapporti occlusali
- Proseguimento lavori. Nesting e fasi stampa delle placche base e dell’estetica bianca e unione delle parti senza resine terze
- Rifinitura e personalizzazione della protesi
MATERIALI UTILIZZATI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI
Verranno forniti i modelli in STL della prima impronta e master oltre che un caso da progettare totalmente in digitale.
Materiali a carico del partecipante: matite bicolore, cera rosa millimetrata da 0,6 o 0,8 liscia e spatole per modellazione, frese per resina e gesso, calibro. Computer personale con CAD exocad installato (se possibile). Nel caso in cui non sia possibile avere il proprio pc col CAD, il corsista verrà affiancato al relatore o ad un corsista per un lavoro di gruppo. Le indicazioni necessarie all’esecuzione delle lavorazioni verranno fornire anche in relazione a CAD diversi da exocad.

Mario Schiavi
Senior Product Specialist
Odontotecnico con esperienza quarantennale nel campo della protesi totale. È stato titolare di laboratorio e ha collaborato con prestigiose aziende del settore dentale. Già relatore sui temi della protesi mobile, occlusione funzionale ed estetica è passato ad occuparsi anche del tema dell’odontoiatria digitale con attenzione particolare alle strategie produttive del laboratorio e dello studio.
Iscrizione
Posti limitati – Iscrizione obbligatoria
Quota di partecipazione
STANDARD € 400
Per informazioni ed iscrizioni:
Gerident Forniture Dentali
Tel. 081 8422342
Email gerident@inwind.it