DURATA: 50′
CONSULTAZIONE GRATUITA
CHIEDI LA PASSWORD PER ACCEDERE
Faccette Estetiche in Ceramica tra Analogico e Digitale
L’estetica adesiva ha ricevuto negli ultimi anni molta attenzione, anche grazie alla disponibilità di nuovi materiali e tecniche che ne rendono possibile un’applicazione eterogenea e variegata.
Le faccette estetiche in ceramica sono oggi applicabili in diverse situazioni: dalla risoluzione di discromie al cambiamento di tinta e valore per rendere più luminoso il sorriso, dal trattamento di alcuni specifici problemi di natura ortodontica alla chiusura di diastemi e così via.
Ma come si scelgono e approfondiscono le caratteristiche dei materiali?
In che modo si codifica una procedura efficace e di successo, e quali sono le fasi e i passaggi a cui prestare maggiore attenzione?
Come si integra l’odontoiatria digitale, e nello specifico impronta digitale e stampa 3D, all’interno del flusso di lavoro?
In questo video, Biagio Cicchetti risponde a queste e altre domande di sicuro interesse sul tema della realizzazione delle faccette estetiche in ceramica.
> Vuoi approfondire nella pratica le fasi di lavoro proposte da Biagio Cicchetti? Prenota il tuo posto al corso pratico del 9-10 aprile a Pieve di Soligo (TV) cliccando QUI. <<
Dovresti vedere questo video se:
- hai esperienza nella realizzazione di faccette in ceramica e vuoi confrontarti con la procedura di un collega
- vorresti un protocollo chiaro e definito per la realizzazione delle faccette
- desideri approfondire l’applicazione della stampa 3D in un campo dalla forte connotazione estetica
- intendi esplorare nuove applicazioni dell’odontoiatria digitale per essere sempre all’avanguardia
- vuoi approfondire i contenuti del corso pratico “Faccette Estetiche in Ceramica: un protocollo efficace tra odontotecnica analogica e digitale“ del 9-10 aprile 2021
CHIEDI LA PASSWORD PER ACCEDERE
COME ACCEDERE AL VIDEO
Compila il form di seguito con tutti i tuoi dati. Ti invieremo via mail la password per accedere al video.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, scrivici a corsi@yenco.it

Biagio Cicchetti
Senior Trainer
Nato a Matera e diplomato nel 1976, è titolare di laboratorio dal 1993, proseguendo l’attività avviata nel 1946 da Angelo Cicchetti, tra i primi operatori del settore in Basilicata. Da sempre si dedica con passione alla protesi fissa in ceramica e su impianti, seguendo numerosi corsi di specializzazione in Italia ed all’estero. E’ relatore in numerosi corsi di formazione sulle tematiche della protesi fissa in ceramica. Già responsabile culturale per la Regione Basilicata di A.N.T.L.O. E’ consulente tecnico di alcune aziende dentali. E’ detentore di brevetto internazionale sulla Tecnica R.S.S. applicata alla metodica Captek.
CORSO PRATICO
Pieve di Soligo (TV), 9-10 Aprile 2021